Tag:Repubblica Italiana

Partecipare e non delegare. Il valore del 2 giugno

di Annapaola Voto È sempre quella l’immagine del 2 giugno, il volto di una giovane donna sorridente che sbuca dalla prima pagina del “Corriere della...

Il dovere di difendere la Repubblica attraverso valori e principi costituzionali

di Salvatore Maria Pisacane Fu certamente strenua e memorabile la difesa che, circa ottant’anni fa, migliaia di italiani condussero, senza timore di perdere la vita,...

L’ordinamento giuridico della Repubblica italiana tra fonti europee e nazionali

di Annapaola Voto L’ordinamento giuridico del nostro Paese è sempre più immerso in una dimensione che travalica i confini nazionali e rende il quadro delle...

Quando Sordi brindò alla vittoria della Repubblica

Il referendum del 2 giugno 1946 ha avuto un impatto così importante sulla storia e la società italiana da ispirare anche il mondo del...

Res publica, civis e cittadinanza attiva

di Gaetano Di Palo Col passar del tempo siamo divenuti quasi automaticamente sempre più adusi ad abbinare l’idea di libertà individuale e di parità dei...

Festeggiare la Repubblica e conoscere la Costituzione

di Armando Lamberti* Celebrare il 2 giugno 2024, data che segna il settantottesimo “compleanno” della nostra Repubblica, implica un necessario esercizio di memoria storica e...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...