Tag:Unione Europea

L’ordinamento giuridico della Repubblica italiana tra fonti europee e nazionali

di Annapaola Voto L’ordinamento giuridico del nostro Paese è sempre più immerso in una dimensione che travalica i confini nazionali e rende il quadro delle...

9 maggio 2024: uno speciale di IFEL Campania per omaggiare la storia comune europea

di Annapaola Voto La giornata dell’Europa, il 9 maggio, non può essere soltanto l’occasione per celebrare un anniversario, sia pure fondativo della nostra storia contemporanea....

L’Europa in Campania: l’importanza dei Fondi comunitari per lo Sviluppo della Regione

di Alessandro Crocetta I Fondi strutturali europei sono lo strumento finanziario principale attraverso cui vengono attuate le politiche nazionali per lo sviluppo della coesione economica,...

Il Green Deal Europeo: il grande sogno europeo di una transizione verde per l’Europa di oggi ma soprattutto di domani

di Nicola Pezzullo L’Europa ha un’occasione irripetibile per una vera svolta verde. L’Unione Europea attraverso il piano denominato NextGenerationEU ha stanziato 1.824,3 miliardi di euro...

La UE in pillole

di Nicola Pezzullo L'inno europeo La melodia utilizzata per rappresentare l’UE è tratta dalla Nona sinfonia, composta nel 1823 da Ludwig van Beethoven, che ha messo...

Europa necessaria: oggi come nel 1950

di Annapaola Voto A metà del XX secolo l’Europa teme di perdere nuovamente la pace, gli Stati usciti dal secondo conflitto mondiale stentano a capirsi,...

Identità europea: essere europei, sentirsi europei

di Gaetano Di Palo La chiara e piena presa di coscienza dell’essere cittadino europeo è senza dubbio un passo fondamentale sotto il profilo politico del...

Il ruolo dell’Unione europea nel Mediterraneo: la promozione della cultura del dialogo nel “mare del meticciato” 

di Salvatore Maria Pisacane Gli intenti fondativi dell’Unione europea, interpretati, nel lontano 9 maggio 1950, dalla celebre dichiarazione del ministro degli esteri francese Robert Schuman,...

Latest news

Erano telegrafiste ma avevano competenze: il cammino delle donne nella PA

di Annapaola Voto La libertà è un ambiente in cui si possono cogliere delle opportunità e si riconoscono i diritti....
- Advertisement -spot_imgspot_img

Osservatorio Burc – Osservatorio dei bandi europei e del PNRR della Regione Campania

di Alessandro Crocetta La Regione in campo per istituire e potenziare i centri di prevenzione e contrasto alla violenza sulle...

Un comitato interno per un confronto ciclico sul benessere aziendale delle lavoratrici

di Redazione La proposta del dg Annapaola Voto nel corso del webinar sulla tossicità degli ambienti di lavoro Un comitato femminile...

Must read

L’Italia diseguale di fronte al Covid. Il contributo del Sud alla ricostruzione del Paese

di Luca Bianchi* “Insomma, se la storia recente ha profondamente...